Riscaldamento per ristrutturazioni
La ristrutturazione della tua casa è un momento davvero speciale. È quando puoi sognare in grande, regalando ad ogni dettaglio una ventata di rinnovamento.
Puoi finalmente salutare gli antiestetici (e soprattutto inefficienti) radiatori tradizionali, o quel pavimento che proprio non ti è mai piaciuto.
Il riscaldamento a pavimento Warmset, grazie al suo bassissimo spessore, non influisce nei lavori di ristrutturazione. Può essere applicato in pavimentazioni a secco, a semi secco ma anche sotto massetti, a parete e a soffitto.
Qual è il tuo?
Non voglio fare lavori edili e voglio installare un pavimento laminato
Mi piacerebbe però vedere qualcosa di diverso, o comunque avere il riscaldamento a pavimento, ma non mi posso alzare di tanti cm. In questo caso la soluzione ideale è posarsi direttamente sopra al pavimento esistente e posare un pavimento laminato flottante. Per ottenere uno spessore minimo, forniamo un isolante da soli 7 mm in grado di isolare verso il basso e di proteggere il riscaldamento. A questo punto viene posizionato il riscaldamento Warmset con il supporto in alluminio. In questo modo è possibile rifare la pavimentazione della casa senza rompere tutto, ma semplicemente adattando le porte esistenti al nuovo spessore.
Non voglio fare lavori edili e voglio installare un pavimento incollato
Si può incollarci sopra un pavimento, ad esempio gres o parquet. Si posa l’isolamento sopra il pavimento esistente, si fissa il riscaldamento Warmset con il supporto in fibra in vetro, e infine si incolla il pavimento scelto direttamente sopra al riscaldamento Warmset (in caso di parquet è consigliato coprire il riscaldamento con un’apposita livellina).
Ho un pavimento che voglio rimuovere e ho spazio a disposizione per un nuovo pavimento
Dopo aver rimosso la pavimentazione esistente, si posiziona l’isolamento e si posa il riscaldamento Warmset con il supporto in fibra di vetro. Viene creato un nuovo livello con autolivellante o massetto tradizionale, per poi incollare la pavimentazione finale.
Non voglio sostituire il pavimento esistente ma voglio comunque un riscaldamento elettrico
In questa situazione si può comunque scaldare l’immobile; in questo caso, l’irraggiamento sarà installato a parete o a soffitto. La possibilità di installazione c’è sia sotto l’intonaco che sotto il cartongesso.
SCOPRI QUANTO CONSUMA L’IMPIANTO RADIANTE WARMSET CON IL NOSTRO SIMULATORE
Tutti gli interventi di ristrutturazione possono godere delle detrazioni previste dalle normative vigenti.